
“Il servizio ha finora dato risultati incontestabili e di alto valore per la tutela della salute dei cittadini, sottolinea la FNOPI, e di questo dobbiamo ringraziare infermieri, medici e la componente volontaria che, non puo’ e non deve essere allontanata con un colpo di spugna – prosegue la Federazione -. Qualunque ragionamento su un rafforzamento dei servizi di emergenza-urgenza 118 necessita di massima condivisione e confronto di tutti gli attori che oggi sono impegnati in questo servizio, oltre che del giusto tempo e approfondimento”.
“Se qualcuno pensa a colpi di mano e fughe in avanti, strumentalizzando il difficile momento che il Paese sta attraversando, trovera’ questa Federazione nazionale assolutamente contraria – conclude la Fnopi -. Oggi c’e’ bisogno di massima unita’ e coesione di tutte le forze in campo e non, al contrario, di barricate per la tutela di interessi di parte”.
(ITALPRESS).