Oggi, 26 ottobre, è San Folco Scotti e si celebra la “Giornata nazionale del folklore e delle tradizioni popolari”. L’obiettivo è quello di sensibilizzare la popolazione sull’importanza culturale (ma anche economica) delle tradizioni popolari nelle diverse regioni italiane. Ricordare è importante, anzi è fondamentale. E’ grazie alla memoria che una tradizione continua nel tempo e non si spegne nell’immediato presente. Si tratta di un processo emozionale e simbolico. Il fine della “Giornata nazionale del folkore e delle tradizioni popolari” è proprio quello di tenere viva la memoria delle nostre tradizioni regionali e locali (sagre, processioni, rituali, balli, costumi, racconti popolari).